Strumenti tecnici di biocontrollo autorizzati in biologico: aggiornamento di ottobre

La lista di strumenti tecnici di biocontrollo autorizzati in biologico, validata secondo il Reg.1107/09, è stata aggiornata a ottobre. Comprende l’elenco dei prodotti fitosanitari, utili per tutti gli operatori del settore biologico, siano essi tecnici, ispettori o esperti.  La lista nasce grazie alla stretta collaborazione tra IBMA Italia e BDF Srl, società specializzata nella gestione […]

Perché abbiamo bisogno di una procedura di autorizzazione accelerata per il biocontrollo

Da tempo IBMA sottolinea l’importanza del ruolo della politica nel favorire lo sviluppo di soluzioni di biocontrollo e quanto queste ultime si presentino come valide alternative per affrontare la sfida di un’agricoltura più sostenibile, rispetto a ricette del passato che si sono rivelate dannose per la biodiversità.  In un recente seminario svoltosi presso il Parlamento […]

Delegazione danese in Italia per discutere di biocontrollo

Delegazione danese in Italia per discutere di biocontrollo

Instaurare un dialogo sulle pratiche di biocontrollo e confrontarsi sul punto normativo nel nostro Paese e nell’Unione Europea: questa la sintesi della visita della delegazione danese avvenuta lo scorso venerdì a Milano. Una delegazione eterogenea, composta da manager di aziende interessate a investimenti nel biocontrollo, consulenti ed Enti quali la Camera di Commercio, e accompagnata […]

Per una definizione europea di biocontrollo

Il Biocontrollo è essenziale per il Green Deal Europeo, l’iniziativa che coinvolge i Paesi dell’Unione e che mira a trasformare il sistema alimentare, rendendolo più sano, equo e sostenibile. L’obiettivo ad ampio spettro è rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050.  Per raggiungere l’ambizioso traguardo, si utilizzeranno tre delle leve […]

Aggiornato a settembre l’elenco degli strumenti tecnici di biocontrollo autorizzati in biologico

La lista di strumenti tecnici di biocontrollo autorizzati in biologico, validata secondo il Reg.1107/09, è stata aggiornata a settembre. Comprende l’elenco dei prodotti fitosanitari, utili per tutti gli operatori del settore biologico, siano essi tecnici, ispettori o esperti.  La lista nasce grazie alla stretta collaborazione tra IBMA Italia e BDF Srl, società specializzata nella gestione delle banche […]

La Commissione Europea propone di dimezzare l’uso di pesticidi entro il 2030

Commissione europea riduzione pesticidi 50 - IBMA Italia.

Non più tardi di qualche settimana fa, la Commissione Europea ha presentato diverse proposte finalizzate al ripristino della natura e alla protezione della biodiversità. Il momento è propizio: tutti gli Stati dell’Unione sono alle prese con un’estate di grave siccità e temperature oltre le medie stagionali, che stanno mettendo a dura prova le coltivazioni. In […]

Aggiornato a luglio l’elenco degli strumenti tecnici di biocontrollo autorizzati in biologico

Elenco aggiornato degli strumenti tecnici di biocontrollo autorizzati in biologico

Sensibili alle necessità degli operatori del settore biologico, siano essi tecnici, ispettori o esperti, IBMA Italia ha avviato un’importante collaborazione con BDF Srl, società specializzata nella gestione delle banche dati dei mezzi tecnici in agricoltura. Frutto di questa collaborazione è la stesura di una lista aggiornata a luglio di strumenti tecnici di biocontrollo autorizzati in […]

Intervista al Presidente De Maio sul Wall Street International

Su Wall Street International il presidente di IBMA Italia, Giacomo De Maio, parla a tutto tondo del biocontrollo: dal piano triennale con Cia-Agricoltori Italiani e AIPP Associazione Italiana Protezione delle Piante, che prevede training specializzati e prove di campo nelle aziende agricole di tutta Italia, agli obiettivi europei del Green Deal, per raggiungere i quali saranno fondamentali le tecnologie di […]

Parte la fase 2 del progetto biocontrollo in collaborazione con CIA Agricoltori Italiani

Al via il progetto 2022-2024 per la difesa integrata delle colture e il digitale, che coinvolgerà 11 Regioni e 100 imprese agricole Ampliare la diffusione delle tecniche di biocontrollo per la difesa integrata delle colture, allo scopo di costruire un nuovo modello operativo funzionale a tutto il mondo agricolo che risponda agli obiettivi di sostenibilità […]

Dal Farm to Fork nuove opportunità da cogliere e alcuni obiettivi da modificare

“L’obiettivo di raggiungere il 25% di superficie agricola destinata a coltivazione biologica entro il 2030, indicato dalla Commissione europea nel ‘Farm to Fork’, potrebbe essere modificato perché riporta in sé alcune contraddizioni, anche se diverse misure contenute nel piano permettono di cogliere molte opportunità per il futuro”. IBMA Italia commenta così le dichiarazioni della Federazione […]